Infanzia e Prime Ambizioni

Alfonso nasce a Latina il 18 ottobre 1984. Fin da piccolo è affascinato dalle storie di successo, in particolare quelle degli imprenditori italiani che negli anni ’90 vivevano un periodo di grande espansione. Ammirava chi riesce a costruire qualcosa di significativo, cercando di imparare da loro piuttosto che provare invidia.


Primi Passi nel Mondo del Lavoro

Dopo aver completato la terza media, Alfonso sente una forte spinta a entrare nel mondo del lavoro, preferendo l’aspetto operativo rispetto a quello teorico. La sua famiglia si occupa da sempre di commercio alimentare: il padre gestisce una piccola società, la D.P.A. di Attanasio Aniello & C, che opera come concessionaria di zona per aziende servendo la GDO nella provincia di Latina, Frosinone e Roma Sud. Fin da giovanissimo, dunque, Alfonso lavora durante le vacanze estive, accompagnando i piazzisti nelle loro visite ai clienti.
A soli 14 anni, con grande ambizione, Alfonso inizia a girare con il suo motorino Scarabeo 50 e una cartellina, visitando clienti e prendendo ordini. Nonostante l’iniziale scetticismo, si guadagna la fiducia dei clienti grazie alla sua professionalità e determinazione.


L’Esperienza con la Vendita Diretta

Compiuti i 18 anni e ottenuta la patente, Alfonso inizia a lavorare come venditore in tentata vendita con un furgone, un’esperienza che lo forma a 360 gradi come venditore. Impara a gestire i costi e a massimizzare i guadagni, trattando il furgone come una vera e propria azienda mobile.


La Crisi e la Rinascita Nel 2009

A soli 25 anni, Alfonso si trova a fronteggiare una crisi finanziaria che porta alla chiusura della società di famiglia, la D.P.A., senza debiti. Questo avviene a causa del fallimento della MIDAL SPA, detentrice del marchio SIDIS, che rappresentava uno dei principali clienti per la società paterna. Con la diminuzione del lavoro e scelte aziendali non ottimali da parte dell’azienda di famiglia, Alfonso decide nel 2011 di intraprendere un percorso solitario, nonostante la segnalazione alla Centrale Rischi della Banca d’Italia a causa delle garanzie prestate per un capannone.


La Svolta con Gambardella e la Crescita del Business

Alfonso inizia a lavorare per altre aziende, poi decide di avviare la propria attività comprando merce da Gambardella, un Cash & Carry in espansione. La sua strategia consiste nell’acquistare merce, fare magazzino e offrire ai clienti un servizio rapido senza minimi d’ordine, con un margine del 10% sui prezzi di Gambardella. Questa strategia si rivela subito vincente, permettendogli di aumentare progressivamente il fatturato.
Con il tempo, Alfonso comincia a comprare direttamente dalle aziende, diventando sempre più competitivo. Dopo anni di sacrifici, compra il suo primo supermercato, ma si rende conto che la gestione è troppo complessa senza un gruppo di supporto e decide di concentrarsi nuovamente sull’ingrosso.


La Riorganizzazione e il Rilancio Nel 2015

Alfonso decide di risolvere la sua situazione debitoria, negoziando con le banche, nel 2019, riesce a sanare tutto il debito. Questo gli permette di rilanciarsi, aprendo un suo Cash & Carry fiorente e un supermercato in collaborazione con la Multi Gedi S.r.l., con cui ha libertà di espansione nel territorio pontino.


Espansione e Consolidamento Dal 2015 ad oggi

Alfonso acquisisce competenze nella gestione societaria, fiscale e amministrativa. Nel 2021, apre un ufficio per offrire assistenza aziendale. Nel 2024, per consolidare il suo gruppo e raggiungere l’obiettivo di un fatturato di € 50’000’000, costituisce il Gruppo Attanasio Immobiliare S.r.l., segnando un ulteriore passo verso il successo.
La storia di Alfonso Attanasio è un esempio di determinazione, capacità di adattamento e spirito imprenditoriale, dimostrando che con impegno e visione si possono superare le avversità e costruire un futuro di successo come quello che oggi splende sui punti vendita del Gruppo Supermercati Attanasio.